
Nella B in terza posizione una new entry Victoria un bellissimo Soling portato dal Sig. Nigel Williams deciso a voler tutti i costi provare l’ebrezza del campionato coadiuvato da due volonterosi giovanotti italiani intenzionati a dare manforte al loro Timoniere. Distratto dal cambio d’aria Mauro Benfatto si ferma al secondo posto ma la tecnica del sabato gli da modo di dare una regolata a barca ed equipaggio per la cavalcata domenicale. Fantaghirò di Tomaso Gariboldi si aggiudica dunque la prova di sabato distanziando il diretto avversario di ben 6 minuti in reale e 1 min e 30 in compensato. In C torna la match tra Beatrice di Valli e La Zia di La Cerra e Beretta. Da qualche tempo Valli imbarca un equipaggio esperto. Lo si vede dalle scelte tattiche e dalla conduzione ragion per cui non tarderanno i risultati. La Zia sebbene al momento tenga botta sente rosicchiare le calcagna per cui i tempi si fanno maturi per Beatrice.
Notte particolarmente agitata sul lago con grandine e temporali violenti che generano venti forti sul centro lago con formazione di onda importante. Dopo qualche tentennamento la flotta si impone di attendere tempi migliori prima di mollare la presa. E’ cosi che verso le 13:30 che il violento nord scema lasciando un lago morente permette a tutti di riprendere il largo in attesa che il bravo Dado Castelli si accinga a posizionare il campo per la lunga. Scherzi del destino (“o trop o minga”) annuncia Marco Nova presente con la sua Maly XI al solo scopo di trasferire in alto lago la sua amata. Si parte con un bava di nord che nulla lascia presagire che di li a una mezzoretta sarebbe tornato il ventone piu benevolo per la verità sebbene certe raffichette abbiamo creato un po di scompiglio negli equipaggi che al motto “boi chi molla” decidono comunque di tenere a riva gli spinnaker. “Una meravigliosa cavalcata” cosi e’ stata definita da piu di un componente degli equipaggi. Un buon modo per “farsi passare certi mal di pancia” secondo altri. In definitiva la flotta dimostra di saperci fare non solo nelle tattiche di regata ma anche nella gestione delle condizioni piu serie quindi mostra di avere a bordo dei “marinai veri” e questo e’ il miglior complimento che si possa fare a chi ha deciso da qualche anno di far parte della flotta Offshore del Lario con buona pace di coloro che su questo termine fanno dell’ironia.
A dimostrazione che il sistema ORC funziona e che a tutti viene data la possibilità di vincere anche con barche datate, ecco primeggiare sulla flotta La Zia di Beretta La Cerra che grazie alle velicità da brivido che il ventone gli da si porta a casa una meritata prima posizione! Nemmeno la perseveranza di Notify Pilgrim il j24 di Benfatto riesce a scalfire il risultato dell’equipaggio della “strana coppia” Brianzolo Nolana. In terza posizione della overall ancora i ragazzi di Fantaghiro’ con un Adriano Vitali al timone in grande spolvero.
Ma la Coppa Bellano da Bando 2021 viene attribuita alla barca che fa il miglior piazzamento rapportato al proprio gruppo ragion per cui a vincere l’edizione 2021 della Coppa Bellano e’ L’equipaggio di Neghenè Melges 24 di Fabio Proverbio & company. Il Comitato Organizzatore del Circolo Vela Bellano ha deciso di posticipare la cerimonia delle premiazioni a sabato 18 Settembre in occasione della 6° tappa di campionato presso Geas NBC. Se tutto andra’ per il meglio ci ritroveremo nella magnifica location del marina Nausika di Colico per una festa nella festa. A breve qui le foto a cura del nostro fotografo ufficiale. Buone ferie a tutti!
Segreteria CVL2021
[ commenta ] ( 9 visite ) | permalink |






[ commenta ] | permalink |






[ commenta ] ( 6 visite ) | permalink |






E dopo tanta gioia in campo altrettanta serenita a terra con la bella accoglienza dei padroni di casa Sissi e Carlo Gilardoni nello splendido giardino ci hanno offerto un buon aperitivo al termine del quale le premiazioni di giornata. Apprezzata anche l’idea della segreteria di flotta di predisporre doni in materiale nautico ad estrazione per i presenti che verrà certamente replicata anche nelle tappe successive.
Domenica un bel vento da nord ha rinvigorito ulteriormente gli atleti che si sono preparati per affrontare la regata lunga sulla rotta Pescallo San Siro e ritorno con maggiore attenzione. La partenza non ha riservato particolari problemi ma il primo tratto di bolina verso Varenna e’ stato difficoltoso a causa dei continui salti di vento. Una navigazione a zig zag per quelli che hanno ben compreso le bizze del vento meno problematica ma di scarso effetto per coloro che hanno mantenuto il bordo senza tanti salamelecchi. Superato Varenna una mollana di centro lago per raggiungere la fascia occidentale dove un gagliardo favonio ha ricompensato tutti per la pazienza. Le barche piu performanti che hanno raggiunto la boa per primi, messo a riva i propri asimmetrici, hanno raggiunto velocità da brivido. Per la prima volta anche il viper 640 dell’armatore Lecchese Lanfranconi coadiuvato da un ottimo equipaggio ha dato veramente il meglio di se planando a piu riprese. Ma le piccole del gruppo C non sono state di meno. La Zia degli Armatori Beretta e La Cerra non ha sbagliato nulla ed e’ stata ricompensata con un ottimo terzo posto nella overall. In seconda posizione il D772 di dalle donne e a primeggiare le ragazze di Bruschetta j24.
In definitiva proprio un bel fine settima che ci ha fatto dimenticare seppure per due giorni la brutta esperienza di questo buio periodo. Velaterapia? Pensatela come volete ma certamente chi si dedica a questo sport ha una visione della vita che va oltre gli schemi e quindi e’ piu pronto a superare le difficoltà della vita. Il prossimo impegno e’ per il 24/25 Luglio presso il Circolo Vela Bellano. Qui la flotta stazionerà per due settimane perche’ a fine mese animerà con le proprie barche e Persone la storica regata Coppa Bellano. Qui le foto che il nostro fotografo Vanni ha scattato per la gioia di tutti noi. Grazie Paolo!
Segreteria flotta ORC del Lario.
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






La flotta ORC del Lario il prossimo fine settimana s’e’ data appuntamento nella splendida location di Pescallo di Bellagio per dare corso alla 3° tappa del Campionato Velico del Lario edizione 2021. Il gruppo di lavoro capitanato da Sissi e Carlo Gilardoni ha comunicato che tutto e’ pronto per accogliere la flotta nel migliore dei modi. “Speravo di poter dar corso a questa tappa” riferisce il Responsabile di flotta ORC del Lario Enea Beretta “perche’ conosco la simpatia dei padroni di casa e la bella location con un magnifico giardino che viene messo a disposizione dei nostri atleti che giungono a Pescallo non solo per “giocare” ma anche per rilassarsi e ritrovare gli Amici in un clima rilassato”. Nonostante le regole del distanziamento limiteranno un po la festa il CO comunica che ha in serbo per la flotta una sorpresa che farà certamente piacere a tutti nel rispetto delle norme federali e governative. Nella giornata di Sabato andranno in scena le prove tecniche nello specchio acqueo antistante la sede CVP mentre la Domenica e’ in programma la regata offshore sulla rotta Pescallo, Menaggio San Siro e ritorno. A rimpinguare il raggruppamento delle piu’ performanti (Gruppo A) la new entry Principessa uno splendido first 34.7 del progettista navale Luca Pusterla che per l’occasione imbarcherà vecchie conoscenze che si erano un po perse di vista da qualche anno ma che in fatto di capacità di conduzione non sono secondi a nessuno. “Avevo desiderio di poter contare su una imbarcazione comoda che potesse portare a passeggio anche la famiglia” riferisce il progettista. Nulla a che vedere con i bolidi da lui progettati negli anni ma che ancora spopolano sul lario e non solo. Il caso ha voluto che anche il Keeler 28 Magia Gitana (proprio una creazione di Luca Pusterla) dell’Armatore Gianluigi Cascavilla ha preannunciato la sua partecipazione alla tappa bellagina. Si preannuncia dunque una tappa speciale sotto diversi punti di vista.
[ commenta ] | permalink |






Sabato pomeriggio in occasione della lunga cavalcata della Lario x 2 – Lario x Tutti le condizioni meteo hanno permesso di disputare una regata appassionante su un campo di regata che seppure ridotto rispetto alla classica d’ante’ ha tenuto impegnati gli equipaggi per ben tre ore. Nella Tutti a primeggiare nel raggruppamento delle piu performanti (Gruppo A) una new entry di quest’anno il Maxi Dolphin 33 di Federico Boracchi che ha terminato la regata in reale con tempo di due ore tre minuti e dieci secondi. A soli sei minuti in reale dal Maxi e distanziati di una manciata di secondi il Melges 24 di Proverbio e il Grand Surprise di Mario Vecchio e Vittorio Vismara timonato dall’inossidabile Sergio Brivio.
Nel Gruppo B ad avere la meglio Bruschetta Guastafeste il bellissimo J24 delle sorelle Ciceri e Scaccia timonato per l’occasione da Fabio Mondelli giunto sulla linea di arrivo primo in reale con un tempo di due ore dodici minuti e tredici secondi. In seconda posizione il nuovo GriFUN di Marco Stafanoni e a seguire Fantaghiro’ di Gariboldi Tomaso che si fa sempre piu “pericoloso”.
Nel Gruppo delle piu piccole a primeggiare sia nel gruppo che nella Lario x 2 La Zia di La Cerra e Beretta giunti all’arrivo con un tempo di due ore quarantanove minuti e otto secondi. Con un distacco di sedici minuti in reale Surprise di Massimo Bianchi seguito a pochi minuti di distacco da Beatrice di Gianluigi Valli.
Facce felici al rientro ad attendere con impazienza la performance del grande intrattenitore Duccio Tirrito di Orza Scuola Vela SSD in occasione della cerimonia delle premiazioni che seppure contenuta per le Regola e del distanziamento ha riservato momenti di grande allegria per tutti.
Domenica ci si attendeva una bella breva per disputare le tecniche nel campo piu’ neutro di tutto il Lario ed invece un nord rafficato e suddiviso a fasce ha dato del filo da torcere sia al Comitato di Regata che ai regatanti. Poco male le due tecniche sono diventate particolari da affrontare proprio per le mollane di centro lago e le raffiche del campo orientale.
A dominare questa non facile situazione nel gruppo A l’affiatatissimo equipaggio di Neghene timonato da Fabio Proverbio seguito da Luna e da Melagodo. Nel raggruppamento B ancora Bruschetta Guastafeste a scompigliare le carte con Fantaghiro che rosicchia una posizione su GriFUN. Nel grupo C ancora La Cerra Beretta a dominare sebbene i due first di Saccardo e Valli si sono fatti piu pericolosi.
Con questa buona ripartenza si potrà certamente affrontare il prossimo impegno previsto per metà Giugno presso CV Pescallo con una maggiore partecipazione. Qui le foto a cura del Comitato Organizzatore.
[ commenta ] ( 6 visite ) | permalink |






Sabato dunque la partenza alle 13:30 su un percorso che si snoda tra Dervio, Punta di Morcate, Dongo per fare ritorno a Dervio. I puristi so gia’ che diranno che non e’ la Lario x 2 di sempre ed hanno ragione ma “avevamo bisogno di ricominciare con qualcosa di piu semplice” riferisce Duccio Tirrito gran Visir di questa classica del centro lago. “E’ mio desiderio riprendere con gradualità l’attività dopo la sospensione di Orza scuola vela SSD sul nostro lago. Da quest’anno saranno presenti anche i nostri 4 FUN e questo e’ segno che si vuole ricominciare bene”. Come suo solito Duccio e’ fiume in piena ma chi lo conosce sa che non sono solo parole ma anche fatti soprattutto nell’ospitalità. Ci sarà da divertirsi certamente al di la della competizione sebbene le prescrizioni anti pandemia qualche giusta restrizione la imporranno.
Tutti in acqua dunque ma se avete dubbi perplessità o semplicemente avete bisogno di aiuto per ottenere il necessario certificato di rating ORC fate presto perche’ entro giovedi al massimo si potranno richiedere i certificati all’ UVAI (Unione Vela Altura Italiana). I riferimenti sono quelli di sempre: Flotta ORC del Lario www.lariovela.it Email: info@lariovela.it Cell del Resp. Di Flotta Enea Beretta 351.9386576.
Buon Vento a tutti
Segreteria CVL2021.
[ commenta ] ( 5 visite ) | permalink |





Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Assoluto Minialtura, che si svolgerà sul Lago Maggiore, tra Lesa e Belgirate, dal 14 al 16 Maggio.
E' la terza volta per la verità che si tenta di dare corso a questa manifestazione dopo il primo tentativo andato a vuoto a Mandello del Lario e un secondo a fine stagione sul Verbano entrambi stoppati per i noti problemi pandemici.
Il Verbano sotto la guida della Lega Navale di Arona e Meina ci ritenta e lo fa mettendo in campo un buon Comitato Organizzatore. Il Bando e' pubblicato e le indicazioni per l'iscrizione e per la logistica ci sono tutte pertanto "sì ch’a bene sperar m’era cagione di quella fiera a la gaetta pelle..." volendo citare Dante in questo anno a Lui dedicato. La flotta del Lario ha in questi giorni rinnovato una ventina di certificati di rating delle Sue barche e si accinge a completare le 31 barche iscritte al CVL2021 nei prossimi giorni. Terremo d'occhio i nostri Amici sul Verbano nel frattempo si sta valutando di organizzare una trasferta di uomini e mezzi del CVL. Ci riserviamo di vedere come evolvera' l'Entry list della manifestazione. Il desiderio di tornare sui campi di regata e' tanto per cui bastera veramente poco per stimolare la partecipazione di un buon numero di barche.
Info dettagliate e modulo di iscrizione sono disponibili anche sul sito della LNI Arona, a QUESTO LINK.
[ commenta ] ( 1 visita ) | permalink |






Caro Amico,
torneranno le nostre scorribande lungo il Lario ne sono certo. In attesa di giorni migliori desidero augurare a Voi e Famiglie. Buone Feste. Enea Campionato Velico del Lario.
Ciao Enea, ce lo auguriamo tutti quanti. Buon Natale e un abbraccio, Andrea
Grazie mille . Ricambio per tutti coloro che mi leggono i graditi auguri Massimo
Ciao Enea, Grazie, contraccambio e Buon Vento nel 2021, sotto tutti gli aspetti. Tino.
Caro Enea, Manca tutto ma il tuo campionato più di altro. Un abbraccio anche da Allegria e Winch che ti aspettano volentieri in acque più salate. Andrea.
Caro Enea, più che mai uniti nelle attese, auguro a te e famiglia Buon Natale. Simpaticissima l'immagine della 'ZIA', Innalziamo i nostri cuori ..... Sergio. Grazie Enea , contraccambio gli auguri molto graditi. A presto Angelo.
Grazie mille Enea Auguri anche a te e famiglia. Luca.
Ciao Enea tanti auguri anche a te. speriamo nel futuro perché il passato......... Marco e Lidia.
Grazie Enea contraccambio gli Auguri e a presto rivederci in acqua. Mario
Grazie Enea, ricambio auguri a tutti e speriamo di rivederci presto. Stefano
Buone Feste Alberto, Angurie a Tutti Ugo, Auguri a Tutti Davide, Auguri Mauro,
Auguri da Gallo Cedrone Luca, Auguri da Kong Bambino Viziato Richard, Buone Feste a Tutti Flavio, Buone Feste a Tutti Chiara, Auguri a Tutti dal team surprise,
Pilgrim augura buone feste a tutti, Tanti Auguri da tutti i guastafeste di Bruschetta, Tanti Auguri a tutti Fiorenzo, Auguri dalla flotta Meteor, AUguri dal team Neghene'e che babbo natale ci porti un 2021 pieno di regate e divertimento, Belli che siete Monica, Tanti Auguri da Sob SOb Fabrizio, Tantissimi Auguri a tutti Voi Antonella, Buon Natale a tutti Chiara, Buon Natale a tutta la flotta da Fantaghiro'.
Ciao Enea ti auguro un sereno e felice Natale. Alfredo e Bruno
Ciao Enea tanti auguri di buone feste a te e a tutto il tuo equipaggio. Ci vediamo nel 2021....speriamo a piede libero. Lorenzo
[ commenta ] ( 10 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |




