Sole e Vento a Pescallo in occasione della 3° tappa del CVL2025 
Pur abituati alle grazie del meteo Bellagino, non potevamo certo sperare in un miracolo dopo una decina di giorni di intense piogge ragion per cui vista la tregua segnalata dal centro geofisico prealpino di Varese campo dei fiori il comitato organizzatore del CV Pescallo con lo Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario preso il coraggio a quattro mani decidono di dare corso alla manifestazione inviando una comunicazione a tutti gli iscritti gia dalla giornata di giovedi. Venerdì mattina il Presidente YCD CVL Enea Beretta partito da Valmadrera sotto il diluvio universale si lancia “si fa per dire” con la Pilotina in direzione di Pescallo di Bellagio dotato di tutta l’attrezzatura per dare corso alle regate del fine settimana. Gia a metà rotta la meteo cambia e quando giunge alla meta verso le 2 del pomeriggio splende un timido sole. C’e’ poco tempo per la poesia perche’ gli vien riferito che si dovrà dirigere a Bellano per trainare una delle barche che parteciperà alle regate del giorno successivo. Completato il lavoro finalmente di nuovo a Pescallo per una cena in compagnia di Amici. L’indomani tre soli e soprattutto una inaspettata breva già distesa dal mattino accolgono le barche che alla spicciolata si fanno vedere sul campo boe del CV Pescallo. L’organizzazione orami consolidata da anni di collaborazione tra i due circoli in men che non si dica sbarca gli equipaggi cosi che possano partecipare al briefing di mezzogiorno tenuto dall’Ufficiale di Regata e Presidente del Comitato di Regata Lorenzo Crippa. Il Presidente del CV Pescallo nel ringraziare i presenti ne approfitta per proporre all’omologo del YCD CVL Enea Beretta di formalizzare il gemellaggio tra le due associazioni. I due presidenti si scambiano una stretta di mano e la cosa e’ fatta! Iscritti alla regata dodici barche ma in occasione delle regate tecniche se ne presentano solo otto quelli che mancano sono Gli armatori che non hanno creduto nel bel tempo. Spiace per loro perché la breva che in occasione della prima prova era un po debolina 4/5 Kn gia’ nel primo bordo della seconda prova si stabilizza a 9 nodi e rimarrà cosi sino alla fine delle tre prove per scemare nel momento in cui l’organizzazione smonta il campo di gara. Non c’e’ tempo da perdere perche’ la giornata non e’ finita. Alle 18:00 come da programma inviato per tempo agli Associati dello YCD CVL si da corso all’assemblea ordinaria dell’Associazione. Il Presidente Enea Beretta grazie al gemellaggio chiede al Segretario del CVP Carlo Gilardoni e all’Assemblea che presenzi in qualità di segretario dell’Assemblea ordinaria. Il diretto interessato e l’Assemblea approvano cosi si procede come da ordine del giorno. Nel frattempo Angelo Becci e il suo Team sono gia’ al lavoro per preparare il toc per tutti. Vengono predisposti i tavoli e le sedie nel meraviglioso giardino di Villa Gilardoni. Tutto e’ pronto, le fanciulle hanno avuto anche il tempo di farsi una doccia, e mettersi in abito da sera. La luce diurna si affievolisce e una luna piena fa capolino sopra le montagne del lecchese quasi volesse prepararsi anche lei a partecipare al gala’. Il toc e’ pronto e viene servito da uno stuolo di inservienti agli invitati seduti ai loro tavoli a chiaccherare della giornata di vela passata. Tra una virata e una strambata sono le bottiglie ora che viaggiano ad alta velocità sui tavoli. Il clima si riscalda cosi la serata diventa ancora piu piacevole ma il punto culminante deve ancora arrivare quando il “druido” Angelo Becci chiama a raccolta tutti per dare corso alla cerimonia del “Regel”. Se non sapete di cosa si tratti e’ perché non siete mai stati dei nostri a villa Gilardoni. Il consiglio oramai vale per il prossimo anno: fate in modo di avere una bella barca a vela (ce ne sono tante che aspettano d’essere cavalcate sul nostro lago) iscrivetevi al Campionato Velico del Lario ORC, mettete insieme un equipaggio (se proprio siete alle prime armi vi aiutiamo noi) e poi iniziate a regatare con noi. Non serve arrivare primi basta aver desiderio di giocare seguendo buonsenso e Regole di Regata che qualcuno nel frattempo vi avrà inculcato in testa. Bene a quel punto sarete inviati a Pescallo allora potrete godere di questo panorama mozzafiato e della grazia e accoglienza dei padroni di casa Sissi e Carlo Gilardoni. Tornando alla cronaca delle regate
Sabato in occasione delle tecniche sara' stata la giusta combinazione tra intensità dell'aria ,scelta tattica di percorso e una buona dose di fortuna, ma due Fun del campionato hanno preso posto sul podio. In primis Isatit Ita 02 (vedi foto) "il primo Fun registrato in Italia" grazie al suo Timoniere Donato Mauri e all'equipaggio si è meritato il primo posto sul podio, a seguire L'Este 24 Fantaghiro' di Tomaso Gariboldi,e al terzo posto FunMiao..con il suo equipaggio giovane e quasi tutto al femminile. Domenica era in previsione la lunga su percorso Pescallo Nobiallo Pescallo. Partenza prevista per le 13:00 ma la breva si fa attendere cosi due coraggiosi atleti, si sono immersi nelle gelide acque Bellagine per dare corso al rito del primo bagno. “Bello, corroborante" le parole scelte dalla sirena uscita dalle acque e subito accolta dal Comitato Organizzatore che l’ha riportata sulla sua bella imbarcazione. Poco dopo la performance dei due coraggiosi l’arrivo della breva cosi che s’e’ potuto dare corso prova. Poco meno di due ore di navigazione per le barche piu lente un ora e 46 minuti per “Bianca” lo splendido Far 30 ITA 3064 Timonato dall’inossidabile Bruno Pedrazzani (Alfredo Pedrazzani, Giovanni Romanini, Fabrizio Vernizzi, Miriam Revera, Roberto Rizzardini) seguito a soli tre minuti di distanza dal Melges 24 ITA 122 Neghenè (Andrea Amodeo al Timone, Enea Beretta alle scotte, Matteo Proverbio allo Spy, Angelo Bertoletti alla Tattica e Paolo Nava alla prua). A seguire dopo circa 5 minuti “Ombra” il DiDi26 di Alberto Villani trovatosi ad affrontare la lunga con un solo componente l’equipaggio. Segue “Futura” il J80 dell’Armatore Fiorenzo Longhi (l’Armatore al timone, Liberato Iannantuoni in prora, Leonardo Reggio alla tattica e Christian Murolo in pozzetto). A 15 minuti in tempo reale dal primo “Fantaghiro” di Francesca Gariboldi (Tomaso Gariboldi al Timone, Giorgio Galli alla tattica, Davide Vedani in prora e l’Armatrice e Davide Capiaghi in pozzetto). A 20 secondi di distanza in tempo reale il FUN ITA 2 dell’Armatrice Roberta Pasotto (Donato Mauri al timone, Alessandro Trovati in prora, Luca Pedroli e Chiara Marveggio in pozzetto). Dopo 2 ore 1 minuto e 13 Secondi “Catmaz” dell’Armatore Stefano Dalledonne (l’Armatore al timone, Marina Rittore alla tattica, Mauro Rupinieri in prora e Filippo Discacciati in pozzetto). Dopo 3 minuti dal D772 “Unicorn” ITA 24531 dell’Armatore Nesti Alessandro (Angelo De Bari, Daniele Artusi, Andrea Colombo alternatesi nelle varie funzioni). Penultima posizione in reale per il Presidente del CVL Massimo Giussani su FunMiao ITA 295 (l’Armatore al timone, Federica Carpani in prora, Arianna Baioni, Stefano Del Parigi, Ilona Matei, Erika Baffico che si sono alternate nei due giorni di regata). Infine dopo poco piu che 31 minuti dal primo “Va Pensiero” G1180 dell’Armatore Enzo Greco Manuli (l’Armatore al timone, Ilona Matei in pozzetto e Alberto Lasagni in prora). In tempo compensato ovviamente la classifica e’ tutt’altro. Il Comitato di regata ha utilizzato per le classifiche il sistema ORC Performace Curve Scoring W/L per le Tecniche e All Purpose per la lunga. A seguire alcuni scatti e video della regata a cura degli stessi regatanti. Il prossimo appuntamento per la flotta Minialtura e’ previsto per il 13-15 di Giugno a Domaso nelle strutture dellp Yach Club Domaso Circolo Velico del Lario con il supporto Logistico di Nautica Domaso e Marina di Domaso e con gli Sponsor Tecnici Viadana e Elvstrom sails per dare corso all’Italiano Minialtura con la collaborazione di Geasnbc, Circolo della Vela Pescallo, LNI Mandello Lario, Società Canottieri Lecco, Circolo della Vela Tivano Valmadrera, Vivere la Vela Milano.

[ commenta ] ( 2 visite )   |  permalink  |   ( 3.5 / 46 )

<Indietro | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Altre notizie> Ultima>>