Altro motivo di grande interesse e' il fatto che questa due giorni di regate bellanesi varra' anche come Coppa Italia Minialtura dunque regata di importanza nazionale che il lago di Como ed in particolare il Comitato Velico del Lario si e' aggiudicata quest'anno proprio grazie all'eccezionale lavoro che negli ultimi due anni si e' sviluppato per riportare in acqua barche da regata di dimensioni diverse e di stazza diversa sotto la bandiera del sistema di rating internazionale ORC.
Grande, grandissima soddisfazione per i due promotori che nonostante le diffidenze iniziali sono riusciti a trasformare un evento ristretto in una realta' non solo locale ma anche nazionale.
Prova ne e' il fatto che quest'anno a Bellano ci saranno oltre ai soliti iscritti del Campionato velico del lario, molti equipaggio che verranno da fuori per cimentarsi tra le boe antistanti il Circolo Vela Bellano. Va citata in particolare la massiccia presenza della classe J70, vera rivelazione degli ultimi anni nel settore delle barche monotipo che sara' in particolare rappresentata da Carlo Alberini, gia' campione italiano ed europeo dei J70 e fresco vice-campione del mondo 2015 nelle acque francesi di La Rochelle. Una nutrita flotta di Fun si unira' poi alla manifestazione mentre sara' avvincente vedere come si definiranno le classifiche finali del Campionato Velico del Lario nelle due classi ORC-A ed ORC-B, classifiche saldamente nelle mani rispettivamente del J24 MalyX di Marco Nova che regata per Geas-NBC di Colico e Dolasilla, il First 210 dell'armatore Alessandro de Felice per la Lega Navale Italiana di Milano.
La manifestazione si svolgera' seguendo il solito programma di regate che prevedono la disputa di bastoni tecnici intorno alle boe il sabato mentre la domenica si svolgera' la Coppa Bellano vera e propria sul quadrilatero Bellano-Acquaseria-Dervio-Bellano da ripetersi due volte e che vede come favorito in tempo reale il velocissimo Keeler 28 di Matteo Costa Mercenaria Gilda del Circolo vela Cernobbio, quest'anno autentico dominatore delle regate in tempo reale.
Le manifestazioni collaterali prevedono poi la riunione degli armatori ORC dopo le prove di sabato mentre dalle 19.30 in poi e' prevista la cena di gala offerta dal Circolo Vela Bellano e che si svolgera' nella prestigiosa location del Palasole. Durante la cena verranno assegnati riconoscimenti speciali agli equipaggi ed agli armatori che si sono quest'anno distinti per fedelta' e per fair-play. Grande attesa per il premio speciale 'Una vita per la vela' che sara' assegnato ad una personalita' importante nel mondo delle regate sul nostro lago.
La premiazione finale con la proclamazione del Campione del Lario 2016 ORC si terra' invece domenica pomeriggio al termine della prova lunga. Verranno premiati i primi 3 classificati dei due raggruppamenti ORC, i primi classificati del tempo reale ed i primi classificati che sono stati ufficialmente presentati dai rispettivi circoli velici.
Alcatel-OneTouch, main sponsor della manifestazione e Grand Hotel Royal&Golf di Courmayeur distribuiranno poi importanti premi ai primi delle varie classi e premi a sorteggio.
[ commenta ] ( 48 visite ) | permalink | ( 3 / 1798 )